| Sono nata a Vicenza e vivo a  Dueville in via A. Fogazzaro, n°. 16, 36031, (Vicenza); tel. e Fax 0444-591054; Cell.  335 5413298;
 Email: mirta.caccaro@libero.it
 Sito: www.mirtacaccaro.it
 La mia passione per la pittura  si è sviluppata nel corso degli anni. Ho frequentato il “Boscardin” una scuola  sperimentale a indirizzo artistico e poi l’Accademia di Belle Arti di Venezia,  dove ho frequentato il corso di Pittura.   Gli insegnamenti impartiti erano quattro: pittura, anatomia artistica,  tecniche dell’incisione e storia dell’arte. L’Accademia è stata per me  fondamentale in quanto mi ha orientato, mi ha dato prima la possibilità di  affrontare le tecniche pittoriche, lo studio della modella  per poi   sviluppare e approfondire l’arte astratta. Dopo  l’Accademia di belle Arti, ho frequentato il laboratorio d’incisione presso la  scuola “Remondini” di Bassano del Grappa, con il maestro A. Martini, con cui  tutt’ora lavoro; ed il corso d’illustrazione con Adelchi Galloni a Venezia,  presso l’Associazione Culturale Teatrio, Venezia.Mi occupo di  illustrazione xilografica per ragazzi. Ho partecipato alla Fiera Internazionale  del libro di Bologna, all’Hitabaschi Museum di Tokio, alla Biennale  Internazionale d’Illustrazione di Theran e presso l’associazione Jean Chièze a  Parigi.
 Negli ultimi  anni mi sono avvicinata alla ceramica, presso il laboratorio Rigon a Nove di  Bassano del Grappa.Ho avuto la  possibilità di collaborare con l’associazione Teatrale “Glossa teatro”, per la  quale ho realizzato una parte della scenografia e il manifesto per lo  spettacolo “Cinderella, la vera storia di Cenerentola”, regia di Pino  Costalunga.
 Ho  acquisito l’abilitazione per l’insegnamento,  frequentato la scuola di specializzazione SSiS, a Venezia; ora insegno  Educazione Artistica presso una scuola media.
 Inoltre  svolgo corsi di pittura per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie e  corsi di disegno e pittura ad olio per adulti, presso l’Associazione Ossidiana  di Vicenza.
 Espongo  dal 1989 in  mostre personali e collettive in Italia e all’estero presso spazi privati e  pubblici. Tra le personali ricordo l’esposizione nel 1999, “l’aureo decennio di  Mirta” presso la   Galleria Sante Moretto a Cavazzale; la mostra nel 2002,  “abbecedario di immagini” presso il Comune di Dueville;  ancora nel 2002 “Percorsi e oltre” presso la Biblioteca di Noventa  Vicentina e  nel 2003 una personale nella  Galleria “Liba” a Pontedera, Pisa. Sono  iscritta dal 2005 all’archivio Dell’ARTOTECA presso la Galleria Primo  Piano Arte Studio di Vicenza, di Graziella Zardo, dove si possono visitare le  opere e il curriculum completo sul sito www.galleriaprimopiano.comPresso  il Museo Zarzuela Del Monte a Segovia sono esposte alcune mie opere grafiche  (calcografie e xilografie).
 
 
 MOSTRE PERSONALI2008- Mirta Caccaro, Studio  Arte Mose’, Rovigo ; a cura di Vincenzo Baratella.
 2008-  Italian Contemporary Art, Menier chocolat factory, 51 Southwork, street London  SE1 1RU
 2007-  Art Italien Contemporain, Espace Moselle, Rue des Drapiers, 40, Bruxelles.2007- Corrono i colori, Dipinti e ceramiche,  Galleria Sante Moreto « Arte Contemporanea », Vigardolo, Vicenza. A  cura di Maria Lucia Ferraguti.
 2006- Via  Rossi, “JAZZ CLUB E CO”, Prove aperte tra musica arte, spettacolo e slow food,  Centro socio ricreativo culturale Larix, Dueville, Vicenza.2006-  Mostra personale d’illustrazioni per l’infanzia, 1° rassegna dell’Editoria  Vicentina, Villa Cita Da Schio – Montecchio Precalcino, Vicenza.
 2006- “Le  fiabe in giro” Un giro dell’oca che ripercorre i personaggi delle fiabe  nell’atmosfera di un boschetto magico, Galleria Primo Piano,  Artoteca, Santa Barbara, Vicenza; Curatrice Graziella Zardo.
 2006- Espace Miromesnil, 12  rue de Miromesnil, Parigi.
 2006- Incisione “Gatto-luna” inserita in una  Cartella, realizzata dalla Stamperia d’arte Busato di Vicenza in collaborazione  con la Regione Veneto,  per la valorizzazione di giovani artisti veneti, che operano nel settore della  grafica L’iniziativa è da parte di un affermato artista Gianni Longinotti.
 2005-  Mostra personale, “Io, il colore”,   “Villa Tiene, Andrea Palladio”, Comune Quinto Vicentino, Vicenza;  Curatore Manlio Onorato. 2004- Web Art Magazine www.vebartmagazine.net, Galleria  Virtuale curata da Eraldo Di Vita, mostra personale “la Nuova Astrazione  intellettuale”.2004-  Mostra personale Chiesetta di Santa Maria Assunta, Vigardolo, Vicenza.
 2003-  “MEDIARTE”, logge della Basilica Palladiana, Piazza dei Signori, Vicenza.2003-  Mostra personale GALLERIA LIBA, Pontedera, Pisa; curatrice Marica Rossi e  Alessandro Gamba.
 2002-  “ABECEDARIO DI IMMAGINI”, xilografie, villa Monza, Dueville, Vicenza.2002-  “PERCORSI E OLTRE”, Comune di Noventa Vicentina, Biblioteca Comunale, Noventa,  Vicenza; curatrice Marica Rossi.
 2001-  “L’AUREO DECENNIO DI MIRTA”, Galleria Sante Moretto, Cavazzale, Vicenza;  curatrice Marica Rossi. 
 MOSTRE, CONCORSI  DI PITURA, D’INCISIONE E DI ILLUSTRAZIONI   2008-  Il pensiero che In…carta, Oratorio di S. Maria, Barchessa di Villa Monza,  Dueville;2008-  Collettiva estiva 2008, Studio Arte Mose’,  Rovigo ; a cura di Vincenzo Barbatella;
 2008-  Fama da Lupo, Galleria della vecchia Peschiera, Savignano sul Rubicone; a cura  di Gianni Zauli;
 2008-  Incisioni del Torchio di Thiene, Stamperia d’arte di Armando Martini, Centro  Servizi S. Francesco, Schio.
 2007- Mail Art Projet  “Mircea Bochis”; “The Bed”; “The Appel”, Florean Museum, Baia Mare Maramures,  Romania;2007- The rules of the  international Small Engraving Salon Carbunari 2007, Florean Museum, Baia Mare  Maramures, Romania;
 2007- Schegge di realtà non ordinaria”,  International  Mail Art Project,www.realtano.it
 2007-  “Cartacanta”, tutto ciò che è carta, festival expò, Ente fiera, Civitanova  Marche.
 2007- Progetto  internazionale di mail art: “Festa della storia”, La storia siamo noi:  conosciamoci e conosciamola,Castel San Pietro Terme, Bologna.
 2007- Anno delle pari  opportunità, Fe-Art Books, Rassegna di libri d’artista/libri-oggetto di 100  artiste internazionali, Castel San Pietro Terme, Bologna.
 2007- “A Proposito di  carne…” Galleria Primo Piano, Santa Barbara, Vicenza; Curatrice Graziella  Zardo.
 2007- “Clean Art”,  colleziona un pezzo del nostro mondo, Primo Piano Arte Studio, Vicenza
 2007. “Il rifiuto”,  Municipio di Tezze sul Brenta, Vicenza
 2007- Premio Acqui, VIII  Biennale Internazionale dell’Incisione, Acqui Terme.
 2007- “La Scarpetta di  Cenerentola”, per illustratori di miti, fiabe e racconti per l’infanzia, Ass.  Artistico – Letteraria “A. Valentini”, Fermo.
 2007- Disegni al sole”,  Edizioni dell’Arco, Comune di celle Ligure.
 2006-ARTOTECA  VICENZA, Palazzo Caetani, Associazione culturale “La mimosa”, Cisterna Latina,  Latina; www.lamimosa.risorse.com2006-  “Cartacanta”, tutto ciò che è carta, festival expò, Ente fiera, Civitanova  Marche.
 2006-  Ex libris “Massimo Battolla”, Dante Alighieri e La Divina Commedia,  Ceparana, Spezia.
 2006- SEDIMENTI  DELL’ESSERE, Centro d’Arte Minerva, Perugia; curatore Luciano Lepri
 2006- Mail Art Projet “I’ VE  LOST’ S PICTURE”, Florean Museum, Baia Mare Maramures, Romania;
 2006- The rules of the  international Small Engraving Salon Carbunari 2006, Florean Museum, Baia Mare  Maramures, Romania;
 2006- 7°  Concorso internazionale di Illustrazione “PIERINO E IL LUPO ”, di Sergei  Prokofie, PICTOR ACCADEMIA, Associazione culturale, Selezionata l’illustrazione  per la Mostra  e il catalogo, Torino;
 2006- “I  draghi di Tolkien”, Società Tolkiana, Libreria Palazzo Roberti, Bassano del  Grappa, Vicenza;
 2006-  “Calabria Incantata”, Concorso internazionale d’illustrazione  “Calabriaincantata – mille genti, mille storie”, Selezionata per mostra e catalogo.
 2006- Association “JEAN CHIEZE” pour couragement à la  gravure sur bois, Paris, France.
 2006- “9°  edizione Portoni aperti”, Festa della Ceramica, Nove di Bassano Del Grappa,  Vicenza.
 2006-  Mostra d’Affresco con laboratorio, Associazione artigiani; Gruppo Artivisive,  Torchio di Tiene di Armando Martini, Villa Fabris Tiene, Vicenza.
 2005-“Andata e  ritorno”- Mail Art Project” – Galleria Virtuale Internazionale, www.webartmagazine.net. Curatore Di  Vita Eraldo.2005-  “IDENTITA’”, Barchessa di Villa Pola, Barcon di Vedelago, Vedelago, Treviso;
 2005- “L’UOVO  IN CERAMICA”, Museo Civico della Ceramica, Sala G. De Fabris, Nove, Vicenza
 2005- 6°  Concorso internazionale di Illustrazione “IL SOLDATINO DI PIOMBO ”, di  ANDERSEN, PICTOR ACCADEMIA, Associazione culturale, Selezionata l’illustrazione  per la Mostra,  Torino.
 2005- Premio  d’illustrazione per l’infanzia “STEFAN ZAVREL” – IRFEA, segnalata con le  illustrazioni per la fiaba, “I DATTERI DI AL – SHATIR HASAN” Cassano Jonio.
 2005- Mail Art Projetct, FLOREAN  MUSEUM, Maramures, Romania, “MELANCHOLIA” e “BLACK HOLE”; http://www.cmc.ro
 2005- Libreria Mondatori, Il  SEGNALIBRO, esposizione di illustrazioni di favole, Thiene, Vicenza.
 2005- “Ville  Aperte”, Mostra di pittura, “Villa Del Viceré Mezzalira”, Bressanvido, Vicenza.
 2005- “La  scarpetta d’oro, 10° premio internazionale di illustrazione per l’infanzia,“Un  fiume di scarpe”, Selezionata per mostra e catalogo, Villa Pisani, Stra,  Venezia.
 2005- “La  natura del divertimento…Castelli del sogno…” Un parco a tema per Iesolo Lido, Giochi  di quatro artisti per un allestimento visivo a Jesolo, Foyer superiore del  Palazzo del Turismo di Jesolo.
 2005- “Fermata  Facoltativa”, Mail Art Project – Associazione culturale Città Studi Milano di  Daniele Principe, Milano; www.principearte.it
 2005- “8°  edizione Portoni aperti”, Festa della Ceramica, Nove di Bassano Del Grappa,  Vicenza.
 2005-  “Cartacanta”, tutto ciò che è carta, festival expò, Ente fiera, Civitanova  Marche.
 2005-  “PIANETASFALTO”, Missione riconquista dello spazio urbano; Villa Curti,  Sovizzo, Vicenza; ; www.pianetasfalto.it
 2005-  Brolo d’artista, “Architettura tra utopia e realtà”; Sottoportico della  Basilica Palladiana, Vicenza.
 2005-  Giovani Grafici della Stamperia d’Arte Busato di Vicenza a Varsavia, Museo  Nazionale, Varsavia.
 2004-  “Incisori” Comune di Sovizzo, Spazio Arte, Sovizzo, Vicenza, a cura di Alda  Miolo.2004- 5°  Concorso internazionale di Illustrazione “IL GATTO CON GLI STIVALI”, di C.  Perrault, PICTOR ACCADEMIA, Associazione culturale, Selezionata l’illustrazione  per la Mostra,  Torino.
 2004- Centro  D’Arte TORRE STROZI, Rassegna “Il Cavallo dalla fisicità all’astrazione”,  Parlesca, (PG), a cura di Roberto Zimbelli.
 2004- « La Bibliotheque Imaginaire de Rabelais” Museè Rabelais, Château de Lichtenberg, Alsazia, a cura di  Gianni Zauli.
 2004- “ABECEDARIO DI  IMMAGINI”,  scuole elementari, Valli Del  Pasubio, Vicenza.
 2004- “7°  edizione PORTONI APERTI” Festa della Ceramica, Nove di Bassano Del Grappa,  Vicenza.
 2004-  “Inventario”, Esposizione Collettiva, Galleria Primo Piano, Piazza dei Signori,  Vicenza.
 2004- “I libri  mai visti de La   Bibliotheque Imaginaire de Rabelais” Museo  dell’Illustrazione, Ferrara, a cura di Gianni Zauli.
 2004- “LIBRI MAI MAI VISTI”,  Selezionata con il manufatto “ IL MANGIA BAMBINI”, Comune di Russi, Ravenna.
 2004- “Le  Carte di Propp”, Esposizione Collettiva, Galleria Primo Piano, Piazza dei  Signori, Vicenza.
 2003-  “DOCUMENTI DAL TERRITORIO: INCISORI  VICENTINI”, seconda edizione, Chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino, Vicenza, a  cura di Sandro Stocco.2003- “La Bibliotheque Imaginaire de Rabelais”Museè Rabelais, à la maison de la Devinière, Touraine Val  de Loira, Francia. (Partecipato con due manufatti : “14 libri  postillati dal Maestro Vaurillon”, “Il soffietto degli Alchimisti”), a cura  di Gianni Zauli.
 2003- La  scarpetta d’oro, 8° premio internazionale di illustrazione per l’infanzia, “di Punta e di Tacco”, Selezionata per mostra e catalogo, Villa Pisani,  Stra, Venezia.
 2003-  Premio Espoarte 2003, premio internazionale di Arti Visive, Museo Civico di  Arte Contemporanea, Albissola Marina ( SV), Diego Santamaria.
 2003- “LIBRI MAI MAI VISTI”,  Selezionata con il manufatto “ IL FILO DI ARIANNA”, Comune di Russi, Ravenna.
 2003- VI  Biennale dell’incisione Acquaforte Xilografia, V.G. ARTE, Rende, (CS).
 2003-  Premio d’illustrazione per l’infanzia “STEFAN ZAVREL” – IRFEA, segnalata con le  illustrazioni per la fiaba, “L’ANELLO DEL PICCOLO PRINCIPE”Cassano Jonio.
 2003- “Alla  ricerca di labirinti”, Chiesa di Sant’Alvise, Venezia.
 2003- 4°  Concorso internazionale di Illustrazione “IL GIGANTE EGOISTA”, di Oscar Wilde,  PICTOR ACCADEMIA, Associazione culturale, Selezionata l’illustrazione per il  Catalogo Multimediale e l’allestimento della Mostra, Torino.
 2002-  “LA FAVOLA DELLA  VOLPE E DELLE GALLINE”, immagini per una favola, Circolo Culturale Nuove  Speranze di Pasiano, Udine, a cura di Angelo Bertani.2002-  “ABECEDARIO DI IMMAGINI”, xilografie, Schio, Vicenza.
 2002- “GRAN  PREMIO DEL DECENNALE”, club della grafica, VG. ARTE, Rende, Cosenza, Premio  Speciale
 2002-  “LUCE E SEGNI NEL TEMPO”, PREMIO TIEPOLO, Biennale dell’incisione  contemporanea, Italia-Austria 2002, Villa Belvedere, Mirano, Venezia, a cura di  Giorgio Trentin.
 2001- Artisti  del “BON TAJER”, località Gervasio, Centinai,, Belluno.2001- “PREMIO  AGAZZI”, 5° premio internazionale di grafica e acquerello, (selezionata fra le  150 opere scelte dalla giuria), Presezzo, Bergamo.
 2001-  Premio di Pittura e Scultura “REMO GARDESCHI”, 4° edizione, Moncioni, Arezzo.
 2001- Esposto  alla Fiera d’Arte di Padova.
 2001- V  Biennale dell’incisione, club della grafica, VG. ARTE, Selezionata, Rende,  Cosenza.
 2001-  “TECNICA MARTINI”, Collettiva di calcografia, Zugliano, Caldogno e Rosà,  Vicenza.
 2001-  “PREMIO MORLOTTI IMBERSAGO”. Selezionata nei trenta finalisti, Imbersago,  Lecco, a cura di Marina Pizzaiolo.
 2001- 3°  Premio d’illustrazione per l’infanzia “STEFAN ZAVREL” – IRFEA, segnalata con le  illustrazioni per la fiaba “LA   BELLA LUCIA E L’ALFIERE DEL RE ” Cassano Jonio.
 2000-  4th “TEHRAN INTERNATIONALE BIENNALE OF ILLUSTRATION”, (selezionata con delle  illustrazioni sulle fiabe di Esopo), The World of lune Tehran.2000-  Selezionata per l’esposizione nella mostra e per la pubblicazione nel catalogo,  del progetto “UN GIORNO DI LATTE”, 4° Concorso Internazionale per una fiaba  illustrata “SULLE ALI DELLE FARFALLE”, Progetto Pavees, Bordano, Udine, a cura  di Livio Sossi.
 2000- 2°  Premio d’illustrazione per l’infanzia “STEFAN ZAVREL” – IRFEA, segnalata con le  illustrazioni per la fiaba “LA   FATA DAL TELAIO D’ORO” Cassano Jonio.
 2000- Mostra  di pittura “CAFFE’ COMMERCIO”, Sandrigo, Vicenza.
 2000-  “RADICI”, Teatro Busnelli, Dueville, Vicenza.
 2000-  “PREMIO CIUTAT DE PALMA, ANTONI GELAVERT DE PINTURA 1999”, Casal Solleric Palma,  Spagna.
 2000- Association “JEAN CHIEZE” pour couragement à la  gravure sur bois, Paris, France.
 2000- 1°  Biennale di  “MINI GRAFICA PISA”,  (semifinalista).
 2000- Mostra  di pittura “VILLA MONZA”, Dueville, Vicenza.
 2000-  “IL CAVALIERE INESISTENTE” di Italo Calvino, FMR Libreria Franco Maria Ricci, a  Galleria San Lorenzo, Vicenza, a cura di Marica Rossi.
 2000-  “LIBRI MAI MAI VISTI”,  Selezionata con il manufatto “LO SPUTA PAROLE”, Comune di Russi, Ravenna.
 1999- “ROTTE  DI MARE”, Rassegna d’arte Montebellunese, Villa Pisani, Biadene di  Montebelluna.1999- “ART OF  NOISE”, Chiesetta San Marco, Marostica, Vicenza. Organizzato dall’Assessorato  alla cultura di Marostica.
 1999- “BAC-ART  STUDIO”, Cartolina d’artista “MUSICA”, Venezia.
 1999-  “LIBRI MAI MAI VISTI”,  Selezionata con il manufatto “CAPPUCCETTO ROSSO”, Comune di Russi, Ravenna..
 1999-  1° Premio d’illustrazione per l’infanzia “STEFAN ZAVREL” – IRFEA, segnalata con  le illustrazioni per la fiaba, “LA FIGLIA DEL MAGO DELLA PIETRA BIANCA”Cassano  Jonio.
 1999- “La  scarpetta d’Oro, 4° premio internazionale di illustrazione per l’infanzia,“Con  le ali ai piedi: il mito, lo sport, la fuga, lo slancio, il viaggio”, Selezionata  per il catalogo, Sede municipale di Vigonovo, Padova.
 1998-  Selezionata con tre illustrazioni dei mesi “GENNAIO, FEBBRAIO e APRILE”, per il  calendario 1998 “12 ILLUSTRAZIONI PER UN ANNO”, Associazione Culturale Teatrio,  Venezia.1998- “La  scarpetta d’Oro, 3° premio internazionale di illustrazione per l’infanzia,“Scarpe  in solaio: sogni, emozioni, ricordi, fantasie”, Selezionata per  catalogo, Sede municipale di Vigonovo,  Padova.
 1998-  selezionata in  “IL CAPO… LAVORO” Bassano  del Grappa, Vicenza.
 1998-  Selezionata alla Biennale Giovani Artisti “PROGETTO GIOVANI”, Comune di  Vigenza, Padova, Gigliola Bedin.
 1997- Esposto  alla fiera d’arte di Vicenza, presso la galleria CHEIROS di Vicenza.1997- “OMAGGIO  REMONDINI” in piazza a Bassano del Grappa, con due xilografie “BASSANO URBS  PICTA” in occasione di Rmondiana.
 1997-  “ANNO DONNA” Piazza dei Signori, Galleria “CHEIROS”, Vicenza.
 1997-  Selezionata per l’esposizione nella mostra e per la pubblicazione nel catalogo,  del progetto “STRANA NOTTE”, 1° Concorso di fiabe illustrate “SULLE ALI DELLE  FARFALLE”, Progetto Pavees, Bordano, Udine, a cura di Livio Sossi.
 1996-  Mostra collettiva “FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA”, Piazza San Marco, Venezia, selezionata,  Barbara Poli, Luca Massimo Barbero1996-  Selezionata alla Biennale Arte “IMMAGINI GIOVANI”, Progetto giovani, Villa  Bettanin, Peraga di Vigenza, Padova, curatrice Gigliola Bedin
 1996- “OMAGGIO  ALLE ARTI PER VIA”, xilografie policrome, tratte da: “MESTIERI PER VIA”,  Artiper via, Bassano del Grappa, Vicenza.
 1996- “BAC-ART  STUDIO”, Cartolina d’artista “VENEZIA BRUCIA”, Venezia.
 1996-  Selezionata alla mostra degli illustratori, “FIERA DI BOLOGNA”, (illustrazioni  xilografiche su alcune fiabe di ESOPO), Bologna.
 1996-  Mostra degli illustratori, “FIERA DI BOLOGNA”,  Itabaschi Museum, Tokyo.
 1995-  “OMBRE E CONFINI” Piazzetta Ragazzi del 99, via Museo, Bassano del Grappa,  Vicenza. “Assessorato alla cultura con Informa Giovani”, Arte Giovani,  Curatrice Flavia Casagrande.1995- “BAC-ART STUDIO”,  Cartolina d’artista “SALUTI DA…”, Venezia.
 1994- “OMAGGIO A TEOFILO  FOLENGO – MERLIN COCAI”, xilografie policrome su soggetti tratti dalla  letteratura Folenghiana, Campese, Bassano del Grappa, Vicenza.1994- “RUGA GIUFFA”, Venezia.  Selezionata con l’opera incisoria “La fune”.
 1993-  Collettiva “SENZA TITOLO” Galleria Ponte degli Angeli, Vicenza.1993-  3° Triennale Nazionale Vicenza alle Donne nell’arte “FIN DE SIECLE”, Basilica  Palladiana, Piazza dei Signori, Vicenza, a cura di Simone Ricciardiello
 1993- BAC-ART  STUDIO”, Cartolina d’artista “RITRATTO E AUTORITRATTO”, Venezia.
 1990- Mostra  collettiva alla Galleria “ARTE SPAZIO DIECI” Bologna.1990- Mostra  collettiva di pittura “VICENZA-VENEZIA” nella sala Pasubio, Piazza dei Signori,  Vicenza.
 1989- 14° Esposizione  Allievi Accademia “EXPO ARTE” Bari. 
 |